

Sui gusti, si sa, non si può discutere. Perciò non ne parliamo proprio. Ma il gusto si può modificare nel tempo. Per non dover cambiare tutto il divano, sostituiamo semplicemente il rivestimento in tessuto. Ma teniamo a mente alcune regole generali riguardo alla qualità e al design. I tessuti fantasia hanno il loro fascino particolare, ma sono adatti principalmente per elementi di arredo solitari. Da un lato le fantasie dissimulano meglio le piccole macchie, dall’altro ogni oggetto ornato ha bisogno di trovare corrispondenza e deve armonizzarsi con il resto della stanza.
Abitare significa anche costruire un pezzo di storia di vita. Ai mobili che ci sono cari, per quanto possano essere usurati, colleghiamo ricordi, sentimenti e situazioni. Vale la pena tenere memoria di queste immagini. Lo potete fare, dando una nuova vita alla vostra poltrona preferita e ai pezzi forti del vostro living, che oltre ad essere comodi e accoglienti, devono anche appagare la vista.
L’upcycling è una nuova tendenza che ha soprattutto il pregio di essere molto divertente. Creare qualcosa di nuovo partendo dal vecchio è sempre stato eccitante. In tempi in cui la sostenibilità è diventata un imperativo per tutti, è anche un passo verso una nuova concezione del mondo. Avete una vecchia poltrona della bisnonna, magari con bei braccioli in legno intagliato, ma purtroppo con la tappezzeria irrimediabilmente macchiata? O un divano ormai consunto, ma che continua ad essere il posto preferito per accoccolarsi per tutta la famiglia? Forse anche un sofà, certo molto comodo, ma con una stoffa ormai passata di moda?

